Fare una psicoanalisi

La psicoanalisi rientra nel campo dell'applicazione clinica. Nella sua applicazione clinica, la psicoanalisi comporta la diagnosi e il trattamento di malattie e disturbi che hanno origine da conflitti psichici inconsci, carenze nello sviluppo psichico, esperienze traumatiche o modelli relazionali precoci patogeni.

Lo scopo del trattamento analitico non è quello di curare direttamente i sintomi, ma di alleviarli apportando un cambiamento profondo della struttura psichica della personalità.

Trovare uno psicoanalista 

 

 

Società Svizzera di Psicoanalisi

Bisogno d'aiuto?

Contattate il nostro servizio di consultazione!

 Scopri di più

FAQ

Il trattamento psicoanalitico è una terapia basata sulla parola fondata da Sigmund Freud e sviluppata da molti dei suoi successori.

La psicoanalisi è destinata a persone che si sentono invischiate in problemi psicologici ricorrenti che ostacolano il loro potenziale. Ansia, inibizione e depressione sono spesso segnali di conflitti interiori. Questi portano a difficoltà nelle relazioni e, se non trattati, possono avere un impatto significativo sulle decisioni personali e professionali. Le radici di questi problemi sono generalmente più profonde, affondano nell'inconscio. La psicoanalisi permette di esaminare le relazioni segnate dal passato nella loro dimensione conscia e inconscia, emotiva e cognitiva, e di trattarle in un processo che porta alla crescita psichica.

Per instaurare la situazione analitica, la coppia analitica (analista e analizzando) costruisce una cornice, creando uno spazio stabile, sicuro e confidenziale, che permette all'inconscio di "articolarsi" e di essere accolto.

Questo dispositivo è costituita da un luogo - lo studio dell'analista, i suoi partecipanti, una struttura temporale - incontri regolari (tra le 3 e le 5 volte alla settimana) per sedute della durata di circa cinquanta minuti - e un contratto che implica l'applicazione della regola fondamentale - l'analista chiede di associare liberamente.

Durante le sedute, l'analizzando è generalmente sdraiato su un lettino e non ha l'analista nel suo campo visivo. La decisione di intraprendere una psicoanalisi si fonda sul principio della collaborazionedell'analizzando e dello psicoanalista.

La psicoanalisi si occupa della diagnosi e del trattamento di disturbi e malattie legati a conflitti psichici inconsci, a carenze nello sviluppo psichico, a traumi e a modelli relazionali precoci patogeni.

Può essere indicata se ci si trova di fronte a difficoltà quali :

  • sensazione di blocco e incapacità di progredire nella vita
  • Problemi di relazione privata e/o professionale
  • problemi relazionali
  • Depressione
  • Compulsioni
  • Ansia e attacchi di panico
  • Problemi di gestione della paura e della rabbia
  • Disturbo post-traumatico da stress
  • Senso di vuoto, isolamento e solitudine
  • ...

La psicoanalisi dura generalmente alcuni anni. Lo psicoanalista e l'analizzando decidono insieme quando terminare.

Il trattamento psicoanalitico mira a realizzare un cambiamento interiore che arricchisca la psiche e la vita esterna: il sollievo dei sintomi va generalmente di pari passo.

L'azione reciproca degli scambi verbali tra l'analista e l’analizzante permette di rivitalizzare emozionalmente gli scenari inconsci della personalità del paziente, favorendo una comprensione condivisa tra i due. La comprensione di questa storia viene riscritta attraverso un lavoro comune.  Questo processo dinamico porta alla reintegrazione degli aspetti che hanno subito fissazioni o risultano scissi della personalità del paziente, delle capacità di pensiero, nonché di una migliore comprensione della realtà.

La psicoanalisi e la psicoterapia psicoanalitica si basano entrambe su una comprensione psicoanalitica del funzionamento psicologico. Tuttavia, si differenziano per il modo in cui vengono applicate: la psicoterapia psicoanalitica prevede un minor numero di sessioni faccia a faccia (1-2 sessioni a settimana), mentre la psicoanalisi prevede 3-5 sessioni a settimana con l`uso del lettino.

La psicoanalisi porta a cambiamenti più profondi e duraturi.

Il prezzo di una seduta di psicoanalisi viene concordato tra l'analizzando e l'analista e può variare tra i 100 e i 250 franchi svizzeri; il medio è di 180 franchi*.


In Svizzera, la psicoanalisi non è generalmente coperta dall'assicurazione malattie di base.

*Queste informazioni non vincolano la SSPsa e i suoi membri a una garanzia di prezzo.

A parte criteri molto concreti come la zona geografica e la lingua di comunicazione, la scelta dello psicoanalista è altamente individuale e soggettiva. Bisogna sentirsi a proprio agio per poter parlare liberamente. Di solito si raccomanda di consultare diversi analisti prima di fare la scelta.

Una seduta di psicoanalisi dura un tempo prefissato (45 o 50 minuti). Dopo la consueta accoglienza, nella sua forma più classica l`analizzando si stende sul lettino e l'analista si siede dietro di lui, al di fuori del suo campo visivo.

Durante la seduta l`analizzando è incoraggiato a parlare il più liberamente possibile - a dire ciò che gli viene in mente - e a dare libero corso ai suoi pensieri - alle sue associazioni. L'analista accoglie questa parola, senza giudizi di valore, con un’attenzione fluttuante. Farà prova di moderazione. L'analista ascolta e interpreta: con il suo feedback cerca di rendere possibile all`analizzando di sentire e capire il non detto in ciò che sta dicendo.

È possibile iniziare una psicoanalisi molto dopo uno o tre colloqui preliminari, allo stesso modo in cui è possibile che il desiderio e la ricettività alla psicoanalisi emergano solo nel corso di una psicoterapia analitica. I centri di formazione psicoanalitica della SSPsa nelle varie regioni linguistiche offrono la possibilità di colloqui per chiarire l'indicazione alla psicoanalisi (vedi sportello psicoanalitico). È inoltre possibile consultare l'elenco dei membri della SSPsa direttamente sul sito web della SSPsa o presso i vari centri (vedi Trovare uno psicoanalista).

Quando l`analizzando e l'analista decidono di terminare l`analisi, i conflitti precedentemente rimossi nell`inconscio dovrebbero essere stati delucidati al punto da non risultare più problematici. La personalità dell`analizzando è allorasufficientemente rafforzata a tal punto grazie alle nuove conoscenze acquisite permettergli di proseguire da solo il suo cammino.

La fine dell'analisi è di norma decisa di comune accordo della coppia psicoanalitica.